![PERFECT GARAGE]()
La mostra, curata da Alessio de'Navasques, è pensata come un percorso che coinvolge il pubblico, trasportandolo nel mondo onirico ideato dal fotografo: ogni immagine è sapientemente costruita da Bark come fosse il frammento sospeso di una storia; nel suo garage nell'Upstate New York, è lui stesso a trasformare gli spazi e le pareti nude in scenari evocativi ed enigmatici in cui convivono riferimenti iconografici all'arte del passato e dettagli stranianti.
PERFECT GARAGE
La mostra, curata da Alessio de'Navasques, è pensata come un percorso che […]
![Terre in movimento]()
Tre autori per una committenza fotografica sul paesaggio marchigiano sconvolto dal sisma del 2016, che vuole restituire l’immagine di luoghi, opere d’arte, rovine, fragili insediamenti temporanei e persone che li abitano. Le Terre in movimento in cui si colloca la committenza sono le aree interne delle province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, colpite tra l’agosto e l’ottobre del 2016 da uno sciame di violente scosse sismiche.
Terre in movimento
Tre autori per una committenza fotografica sul paesaggio marchigiano sconvo […]
MONDO PERDUTO
PAOLO DI PAOLO
![PAOLO DI PAOLO]()
È stato il fotografo più amato de Il Mondo di Pannunzio, dove in 14 anni ha pubblicato 573 foto, con reportage dall’Italia e dal mondo. Ha ritratto divi del cinema, scrittori, artisti, nobiltà e gente comune. Ha percorso le coste italiane con Pier Paolo Pasolini raccontando le vacanze degli italiani.
È Paolo Di Paolo (Larino, Molise, classe 1925), straordinario cantore dell’Italia tra gli anni Cinquanta e Sessanta, che ha saputo raccontare con delicatezza, rigore e sapienza il Paese che rinasceva dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale.
PAOLO DI PAOLO
È stato il fotografo più amato de Il Mondo di Pannunzio, dove in 14 anni […]
GRAVITY. IMMAGINARE L’UNIVERSO DOPO EINSTEIN
![GRAVITY. IMMAGINARE L’UNIVERSO DOPO EINSTEIN]()
Nel 1917 Albert Einstein pubblica un articolo che fonda la cosmologia moderna e trasforma i modelli di cosmo e universo immaginati fino ad allora da scienziati e pensatori, rivoluzionando le categorie di spazio e tempo. A cento anni da questa pubblicazione il MAXXI dedica una mostra a una delle figure che più ha influenzato il pensiero contemporaneo.
GRAVITY. IMMAGINARE L’UNIVERSO DOPO EINSTEIN
Nel 1917 Albert Einstein pubblica un articolo che fonda la cosmologia moder […]
![ARTISTI ALL’OPERA]()
Una mostra celebra il rapporto del Teatro dell’Opera con i più grandi artisti del Novecento. Una galleria di meraviglie d’arte scenica, realizzata da alcune tra le più grandi figure dell’arte del Novecento.
ARTISTI ALL’OPERA
Una mostra celebra il rapporto del Teatro dell’Opera con i più grandi ar […]
L’ESSENZIALE VERITÀ DELLE COSE. FRANCESCO TROMBADORI
![L’ESSENZIALE VERITÀ DELLE COSE. FRANCESCO TROMBADORI]()
Antologica che racconta il rapporto del pittore con i luoghi di Roma che amò e dipinse, scegliendoli come patria elettiva sin dai primi anni del Novecento. Esposte 60 tele, dipinte tra il 1915 e il 1961, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private di tutta Italia, 25 disegni, libri, cataloghi di mostre e articoli di giornale provenienti dall’Archivio dell’artista, custodito nel suo studio a Villa Strohl-Fern.
L’ESSENZIALE VERITÀ DELLE COSE. FRANCESCO TROMBADORI
Antologica che racconta il rapporto del pittore con i luoghi di Roma che am […]
HOKUSAI. SULLE ORME DEL MAESTRO
![HOKUSAI. SULLE ORME DEL MAESTRO]()
Attraverso circa 200 opere la mostra racconta e confronta la produzione del Maestro con quella di alcuni tra gli artisti che hanno seguito le sue orme dando vita a nuove linee, forme ed equilibri di colore all’interno dei classici filoni dell’ukiyoe.
HOKUSAI. SULLE ORME DEL MAESTRO
Attraverso circa 200 opere la mostra racconta e confronta la produzione del […]
![TOTÒ GENIO]()
Realizzata a cinquant’anni dalla sua scomparsa la mostra Totò Genio ripercorre la grandezza di Antonio de Curtis, in arte Totò, uno dei maggiori interpreti italiani del Novecento. Attraverso documenti personali, cimeli, lettere, disegni, costumi, fotografie, installazioni e testimonianze, la mostra propone un viaggio indietro nel tempo, nell’universo di Totò, raccontando la vita, le passioni e gli amori del maestro.
TOTÒ GENIO
Realizzata a cinquant’anni dalla sua scomparsa la mostra Totò Genio ripe […]